La delegazione italiana guidata da Valeria Fascione, Assessore con delega alle Startup, Innovazione e Internazionalizzazione della Regione Campania, Giorgio Ventre, Direttore DIETI dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Presidente di Campania NewSteel e Direttore Scientifico dell’Apple Academy, Vincenzo Lipardi, Vice Presidente di Campania New Steel e Presidente di SPICI srl e Chiara Romano, Cofondatrice di SPICI srl è giunta ieri a Xi’an, capoluogo della provincia cinese dello Shaanxi inserita nel 2018 da Forbes China fra le prime 10 “Best Commercial Cities in Mainland China” , per una duplice missione: accompagnare cinque imprese italiane che parteciperanno al Panel “Sino-Italian Science and Technology Innovation Investment Industrial Summit” della Xi’an Global Key & Core Technology Innovation Conference e, allo stesso tempo, incontrare direttori e rappresentanti della Xi’an High Tech Zone e governatori locali per avviare importanti collaborazioni.
I lavori sono dunque ufficialmente cominciati oggi 29 ottobre. Nel corso della mattinata la delegazione italiana ha incontrato Yang Hua, Vice Direttore della Commissione Amministrativa della Xi’an High-Tech Zone e Zhong Hongjiang, quadro del Partito Comunista Cinese del Comitato di Lavoro della Xi’an High-Tech Zone e della Xi’an Yanliang National Aviation High-Tech Industrial Base. La Xi’an High Tech Zone si configura come un importante partner per avviare due progetti congiunti: la città della scienza di X’an e la Xi’an Aerospace City.
Nel corso di tale incontro l’Assessore Fascione ha presentato la strategia regionale e il Direttore Ventre ha presentato il Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio e l’Apple Academy. Tra gli interventi, anche quello di Vincenzo Lipardi, che ha fornito una presentazione dello startup environment campano. Infine, nel corso del meeting sono state presentate le cinque imprese italiane incluse nella delegazione, rispettivamente: Personal Factory SPA, Nextema S.r.l, Gematica, ALI Scarl e AMED.
Nel pomeriggio, la delegazione si è divisa in tre sottogruppi: Vincenzo Lipardi e Giorgio Ventre si sono recati alla Xi’an Shiyou University, le imprese hanno visitato la “Via dell’Innovazione” all’interno della Xi’an High-Tech Zone e Valeria Fascione ha incontrato rappresentanti di alto rango come sindaci di città di Francia, Israele e Finlandia e governatori locali, tra cui Li Mingyuan e Wang Yong, rispettivamente Sindaco e Vice Sindaco del Governo Municipale di Xi’an per la firma del progetto di cooperazione strategica tra università, centri di ricerca e industria.