A distanza di un mese, dopo il grande successo a StartCup Campania 2019, dove alcune compagini afferenti all’Ateneo Federico II e accelerate dal suo incubatore Campania NewSteel, si sono aggiudicate il primo, il terzo e il quinto premio, queste ultime sono pronte a partecipare alle finali nazionali di Catania.
Si tratta di:
Il progetto consiste nella realizzazione di un body scanner tridimensionale fotogrammetrico che consente un’acquisizione istantanea delle forme anatomiche del paziente a partire da semplici fotografie, con una precisione nella digitalizzazione nell’ordine del millimetro.
TenProProstate
Il team di Elicadea ha sviluppato un biochip per il dosaggio di un pannello di dieci marcatori prognostici (TENPROProstate) utili alla scelta della strategia terapeutica da adottare in pazienti con diagnosi di tumore prostatico.
Fondata a gennaio 2019 la compagine realizza software per il design, l’analisi e l’ottimizzazione di velivoli da trasporto. Il team, giovane e altamente qualificato, punta a soddisfare la futura domanda di innovazione, sempre crescente, nel campo dell’aerospazio.
Quest’anno la business plan competition dell’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari si terrà presso l’Università di Catania il 28 e 29 novembre e vedrà contendersi il Premio Nazionale per l’Innovazione 2019, startup e spinoff provenienti da atenei e centri di ricerca che hanno ideato soluzioni per un futuro più sostenibile.