Sobereye, Startup Innovativa incubata a Campania NewSteel, è alla ricerca delle seguenti figure professionali:
Front-end developer
Sarai responsabile della creazione del “client side” delle applicazioni web. Dovresti essere in grado di tradurre le esigenze dell’azienda e dei clienti in applicazioni interattive funzionali e accattivanti.
Se sei interessato a creare un ambiente user-friendly scrivendo codice e andando avanti nella tua carriera, allora questo lavoro è per te. Ci aspettiamo che tu sia un professionista esperto di tecnologia, curioso di conoscere le nuove tecnologie digitali e aspira a combinare l’usabilità con il design visivo.
In definitiva, dovresti essere in grado di creare un ambiente digitale funzionale e attraente per l’azienda, garantendo un’ottima esperienza utente. Responsabilità:
- Utilizzare i linguaggi di markup per creare pagine Web di facile utilizzo
- Mantenere e migliorare il sito web
- Ottimizzare le applicazioni per la massima velocità
- Progettare funzionalità basate su dispositivi mobili
- Collaborare con sviluppatori back-end e web designer per migliorare l’usabilità
- Ricevere feedback e creare soluzioni per utenti e clienti
- Scrivere documenti e guide sui requisiti funzionali
- Creare mockup e prototipi di qualità
- Aiutare gli sviluppatori back-end con la codifica e la risoluzione dei problemi
- Garantire standard grafici di alta qualità e coerenza del marchio e rimanere aggiornato sulle tecnologie emergenti
Requisiti e competenze:
- Comprovata esperienza lavorativa come sviluppatore front-end
- Esperienza pratica con i linguaggi di markup
- Esperienza con JavaScript, CSS, Angular, Node e jQuery
- Familiarità con il test e il debug del browser
- Conoscenza approfondita dell’intero processo di sviluppo Web (progettazione, sviluppo e distribuzione)
- Comprensione dell’estetica del layout
- Conoscenza dei principi SEO
- Ottime capacità analitiche
- Laurea in Ingegneria o Informatica
- Conoscenza della lingua inglese in ambito professionale
Back-End Developer
Sarai responsabile del lato server delle applicazioni web. In qualità di sviluppatore back-end, lavorerai per garantire la coerenza del sistema e migliorare l’esperienza utente. In definitiva, dovresti essere in grado di sviluppare e mantenere una piattaforma di back-end funzionale e stabile per soddisfare le esigenze dell’azienda. Responsabilità:
- Partecipazione all’intero ciclo di vita dell’applicazione, concentrandosi sulla codifica e sul debug
- Scrittura di codice pulito per lo sviluppo di applicazioni back-end funzionali
- Sviluppo di soluzioni di database
- Installazione, configurazione and gestione di sistemi informativi per garantirne la funzionalità
- Analisi di requisiti strutturali per nuovi software e applicazioni
- Migrazione di dati dai sistemi legacy a nuove soluzioni
- Progettazione di modelli di dati concettuali e logici e diagrammi di flusso
- Risoluzione dei problemi ed esecuzione del debug delle applicazioni
- Esecuzione di test dell’interfaccia utente per l’ottimizzazione delle prestazioni
- Gestione di tecnologie all’avanguardia per migliorare le applicazioni legacy
- Collaborazione con gli sviluppatori front-end per integrare elementi rivolti all’utente con la logica lato server
- Raccogliere e soddisfare i requisiti tecnici e di progettazione
- Creare codice e librerie riutilizzabili per un uso futuro
- Collaborare con sviluppatori, progettisti e amministratori di sistema per identificare nuove funzionalità e tenersi aggiornato sulle tecnologie emergenti
Requisiti e competenze:
- Comprovata esperienza lavorativa come sviluppatore front-end
- Esperienza pratica con i linguaggi di markup
- Esperienza con JavaScript, CSS, Angular, Node e jQuery
- Familiarità con il test e il debug del browser
- Conoscenza approfondita dell’intero processo di sviluppo Web (progettazione, sviluppo e distribuzione)
- Comprensione dell’estetica del layout
- Conoscenza dei principi SEO
- Ottime capacità analitiche
- Laurea in Ingegneria o Informatica
- Conoscenza della lingua inglese in ambito professionale
Per info e candidatura clicca qui