Prima riunione di briefing a Nanchino, dove siamo in missione per la seconda tappa del China-Italy Best Startup Showcase, programma di cooperazione tra i due Paesi sull’internazionalizzazione delle startup innovative promosso dal MIUR e dal Ministero cinese della scienza e della tecnologia e realizzato, dal lato italiano, da Campania NewSteel e Città della Scienza, in collaborazione con PNI Cube e Italia Startup.
Alla tappa di Nanchino, verticalizzata sul settore della green economy, partecipano 14 startup selezionate in tutta Italia, che si aggiungono alle 27 che abbiamo accompagnato ad aprile scorso a Shenzhen, e a cui seguiranno ulteriori 50 startup che porteremo in missione da qui al prossimo ottobre.
La nostra agenda di lavoro si incrocerà nei prossimi giorni con quella di un parallelo programma sino-tedesco, creando ulteriori opportunità di networking per le nostre imprese.
Oltre alle startup, sono con noi Alberto Fioravanti, presidente di Digital Magics e Consigliere di Italia Startup, Giulio Bollino, Ufficio di tutela della proprietà intellettuale e Trasferimento Tecnologico del CNR, Roberto Luzi Crivellini, Legalmondo.
Saranno giorni molto intensi, in 3 Innovation Cities di estremo interesse: Nanchino, Hangzhou e Suzhou.