LOGOGRAMMA è una PMI innovativa ad alto contenuto tecnologico che, grazie all’intensa attività di ricerca scientifica, sviluppa e commercializza soluzioni per l’efficientamento dei processi aziendali, integrando tecniche di AI, Machine learning e Natural Language Processing con la tecnologia dei grafi e la creatività del gaming. In particolare, grazie alla piattaforma proprietaria AI.CODIUM®, sviluppiamo soluzioni per l’ottimizzazione dei flussi di lavoro e di marketing e la semplificazione della vita lavorativa: dagli agenti conversazionali e operativi agli assistenti virtuali in forma olografica, dal Knowledge e il Dialogue Management a sistemi di raccomandazione, con verticali su customer care, retail, health care, agritech e cultural heritage.
AI.CODIUM® – Artificial Intelligence per la Costruzione di Ontologie di Dominio per l’Interfaccia Uomo-Macchina: piattaforma digitale registrata, di proprietà dell’azienda per la costruzione di basi dati in forma di grafi in cui raccogliere la conoscenza di dominio a supporto di varie soluzioni come: l’estrazione di dati da testi strutturati e non strutturati, l’interpretazione, l’elaborazione e la generazione del linguaggio naturale (rispettivamente NLU, NLP, NLG), l’addestramento di reti neurali deputate al riconoscimento di differenti aspetti linguistici, sistemi di dialogo “graph-based”, etc;
CHEMIDAI – Chat and Email Interpretation through Domain Artificial Intelligence: è la suite di Operational & Conversational Al che permette alle aziende di ottimizzare sia i propri flussi interni sia la comunicazione con gli utenti attraverso un’intelligenza artificiale di dominio e un assistente virtuale (in forma di chatbot, vocal assistant, virtual assistant) capace di interagire in linguaggio naturale, in tempo reale, per reperire informazioni, profilare e classificare lead e contatti, fornire assistenza agli utenti, interpretare e gestire le email.
VISIT3D – Virtual and Interactive System for the Implementation of Tours in 3D: infrastruttura per la realizzazione di tour in 3D nell’ambito dei beni culturali con una guida meta-human capace di dialogare in linguaggio naturale, descrivere opere, rispondere a domande, rilevare i gusti dei visitatori e offrire suggerimenti personalizzati sui siti culturali da visitare in loco sia per esperienze di pre-visita sia per potenziare l’accessibilità al patrimonio artistico-culturale del territorio.
Smart-Pec-Flow: documentale con AI integrata per la classificazione e lo smistamento automatico di pec tramite tecniche di NLP. Soluzione sviluppata nell’ambito di un PoC realizzato con Toyota Italia (TMI) nell’ambito del programma di Open Innovation “Open Italy” (promosso da Elis Innovation Hub), oggi sul mercato.
L’azienda opera su tutto il territorio italiano, rivolgendosi ad Aziende, Enti e Pubblica Amministrazione con particolare riferimento ai settori della produzione industriale; distribuzione, retail e customer care; servizi al cittadino in ambito sanitario; turismo, entertainment e promozione dei beni culturali; digital marketing. Tra i principali clienti: Toyota Motor Italia, Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II – “Policlinico”, Università Internazionale di Roma, Orbis Italia SpA, etc. oltre a partner e clienti b2b che integrano i nostri servizi.
Abbiamo partnership con Università italiane ed europee con cui collaboriamo per la realizzazione di percorsi formativi e di orientamento.
Tutte le nostre soluzioni sono potenzialmente replicabili in qualsiasi lingua del mondo.